Materiali Didattici per la Previsione Aziendale
Risorse pratiche, aggiornate e progettate per chi vuole costruire competenze solide nell'analisi e nella pianificazione finanziaria. I nostri materiali nascono dall'esperienza diretta con aziende che affrontano sfide reali ogni giorno.
Richiedi InformazioniCosa Troverai nei Nostri Materiali
Abbiamo raccolto anni di lavoro sul campo in risorse che puoi davvero utilizzare. Non teoria astratta, ma strumenti che aiutano a prendere decisioni migliori quando conta.
Modelli e Template Operativi
Fogli di calcolo che usiamo davvero con i nostri clienti. Budget trimestrali, analisi dei flussi di cassa, scenari di crescita. Li abbiamo testati su decine di aziende diverse e funzionano.
Guide di Analisi Strategica
Documenti che spiegano come interpretare i dati finanziari senza perdersi nei dettagli. Come leggere un bilancio, dove cercare i segnali di allarme, quali domande fare prima di investire.
Casi Studio Reali
Situazioni che abbiamo affrontato direttamente. Aziende manifatturiere che pianificavano espansioni, startup che cercavano finanziamenti, retail che dovevano capire la stagionalità. Con tutti i numeri e le decisioni prese.
Chi Prepara Questi Materiali
I nostri materiali didattici sono curati da professionisti che lavorano quotidianamente con le aziende. Non solo insegnano, ma applicano queste metodologie sul campo.

Luciano Fabbri
Specialista Analisi Finanziaria
Lavora da dodici anni con PMI del Sud Italia. Ha seguito oltre settanta progetti di pianificazione finanziaria e ha sviluppato molti dei nostri template più utilizzati. Sa spiegare concetti complessi senza complicare le cose.

Eleonora Tessari
Esperta Forecasting Aziendale
Dopo otto anni nelle multinazionali, ha scelto di lavorare con aziende più piccole dove le decisioni hanno impatto immediato. Crea i nostri casi studio e coordina l'aggiornamento dei materiali ogni trimestre in base ai feedback ricevuti.

Come Utilizziamo Questi Materiali nei Nostri Programmi
Ogni risorsa che prepariamo viene testata prima nei nostri corsi. Ascoltiamo dove le persone si bloccano, quali domande fanno più spesso, quali esempi chiariscono meglio i concetti. Poi rivediamo tutto.
I partecipanti ai nostri programmi ricevono accesso completo a tutti i materiali e continuano ad usarli anche dopo. Alcuni ci raccontano di consultare ancora le guide che hanno ricevuto anni fa quando devono prendere decisioni importanti.
Se vuoi vedere come funzionano questi materiali nella pratica, i nostri prossimi programmi inizieranno a ottobre 2025. Puoi anche richiedere un incontro per parlare di cosa ti servirebbe davvero per il tuo lavoro.
Scopri i Programmi